Rapallo aderisce alla Carta Etica per lo Sport Femminile

firma comune rapallo carta etica sport femminile

Il Comune di Rapallo ha sottoscritto ufficialmente la Carta Etica per lo Sport Femminile, documento promosso da Soroptimist International d’Italia e Associazione Nazionale Atlete, con l’obiettivo di superare i divari di genere e promuovere uno sport più inclusivo e paritario.
Questa mattina la firma del documento nella Sala del Consiglio alla presenza del sindaco Elisabetta Ricci, del presidente del consiglio comunale Mentore Campodonico, di Maura Grimaldi e di Lucia Taormina, rispettivamente presidente Soroptimist Club del Tigullio e presidente nazionale eletta di Soroptimist International d’Italia, degli assessori Laura Mastrangelo e Antonio Piazza, dei consiglieri Dorotea Giavina e Gaia Maineri e dei rappresentanti delle società sportive cittadine PSM Pallavolo, Rapallo Nuoto e Pallanuoto, Ginnastica Rapallo e Tiro a Segno Rapallo. La Carta Etica si inserisce in un più ampio progetto avviato nel 2024, in occasione del centenario della partecipazione di Alfonsina Strada al Giro d’Italia del 1924, e che si svilupperà fino alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, per sensibilizzare sul tema della parità di genere nello sport. Rapallo è il primo Comune del Tigullio a sottoscriverla Carta e si unisce agli oltre 100 Comuni italiani che hanno già aderito, assumendo un impegno concreto verso uno sport più equo e accessibile.