Rapallo, barriere fonoassorbenti in A12: la discussione continua


Ieri ben tre interrogazioni sul tema sono state discusse in consiglio regionale. Saranno effettuati nuovi rilevamenti per verificare il rumore, poche le possibilità di pannelli trasparenti.
Continuano a far discutere le barriere fonoassorbenti installate sull’autostrada A12, nei pressi di Rapallo. Del caso si è lungamente discusso ieri in consiglio regionale, dove sono state esaminate ben tre interrogazioni, presentate da Armando Ezio Capurro, Francesco Bruzzone e Roberto Bagnasco. Le barriere, per via del materiale utilizzato, coprono la vista del mare e del panorama sia a chi transita in autostrada, sia a chi vive a monte della stessa. Capurro ha sottolineato i danni all’immagine turistica, ma anche che in alcune zone l’installazione dei pannelli avrebbe di fatto peggiorato la situazione anche sul fronte del rumore, chiedendo nuovi controlli da parte di Arpal. L’assessore all’ambiente Renata Briano, nella sua risposta, ha accolto quest’ultima richiesta, spiegando che i pannelli devono necessariamente sottostare ad un compromesso tra quello che è l’impatto visivo e l’esigenza di ridurre i rumori. Capurro ha ringraziato per l’impegno assunto in merito a nuovi controlli, Bruzzone ha ricordato che il consiglio regionale può dar vita ad un’indagine conoscitiva sulla vicenda, mentre Bagnasco si è detto non soddisfatto della risposta, chiedendo un intervento più attento da parte della Regione.