Rapallo, ecco come cambierà il Teatro Auditorium delle Clarisse

progetto auditorium clarisse

Questa mattina il Comune di Rapallo ha presentato il progetto di rinnovo e sistemazione del Teatro Auditorium delle Clarisse.

Ad esporre gli interventi, l’assessore ai lavori pubblici Filippo Lasinio, l’architetto Enrico Pinna e rappresentanti della società P&M, aggiudicatari del progetto. Insieme a loro, il vice sindaco Pier Giorgio Brigati, l’assessore al turismo Elisabetta Lai, il consigliere Maria Cristina Ardito, membro del comitato Castello – Auditorium e una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale. I lavori che verranno affidati e prenderanno il via nell’estate del 2023, prevedono un investimento complessivo di 2 milioni e 382 mila euro ottenuti dal Pnrr e finalizzati alla realizzazione di opere di rigenerazione urbana. Tra gli interventi che verranno realizzati, il rinnovo degli spazi pubblici (atrio, platea, corridoi, galleria e zona bar), camerini e locali accessori – dove verranno rifatte le pavimentazioni, le pitturazioni ei decori murari; dei servizi igienici, rifacimento delle pavimentazioni, dei rivestimenti e dei sanitari con relative rubinetterie, oltre ad una completa revisione dell’impianto idrico; la riqualificazione di tutti gli impianti presenti all’interno della struttura, riscaldamento, raffrescamento, antincendio, elettrico, audio e video, installazione di soluzioni più moderne e confortevoli, tecnologie a risparmio energetico, posizionamento di illuminazione a led a bassa temperatura e trasformazione della cabina di regia; il rinnovo delle poltroncine della platea e della galleria, e installazione sistemi di isolamento acustico. La novità progettuale è rappresentata dalla creazione di un teatrino a sostituzione della cabina di regia, ormai obsoleta, che potrà ospitare rappresentazioni scolastiche, eventi e iniziative culturali che avrà come sfondo lo scenario naturale del Golfo di Rapallo. “Proseguono le presentazioni dei tanti progetti che la nostra amministrazione ha avviato nell’ottica di una reale valorizzazione del patrimonio immobiliare, storico e culturale comunale – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Filippo Lasinio – Nello specifico, il teatro auditorium delle Clarisse rappresenta uno dei simboli più significativi della vita aggregativa della città che desideriamo riportare a nuovo splendore.”