Rapallo, gli studenti creeranno un abito per Papa Francesco


Per la quarta edizione di “Crea il tuo abito”, concorso promosso dagli Istituti Comprensivo Rapallo e Duchessa di Galliera, gli studenti dovranno realizzare un paramento per Papa Francesco, da consegnargli in occasione della sua visita a Genova a fine maggio.
“Crea il tuo abito… per Papa Francesco”: sfida impegnativa e inedita per i partecipanti alla quarta edizione del concorso promosso dagli Istituti Comprensivo Rapallo e Duchessa di Galliera col patrocinio del Comune di Rapallo per valorizzare la creatività degli studenti di terza media. In vista della visita che il Santo Padre ha in programma a Genova il 27 maggio prossimo, ai ragazzi si chiede di realizzare una pianeta, un paramento sacerdotale, che gli verrà consegnata in dono in quell’occasione. Il concorso, presentato stamattina a Rapallo alla presenza dei dirigenti dei due istituti, delle docenti coordinatrici del progetto e dell’amministrazione rapallese, prevede tre fasi: prima i ragazzi dell’Istituto Comprensivo eseguiranno i bozzetti sul figurino fornito per un abito ispirato alle varie etnie del mondo, in particolare quelle presenti in Istituto; gli allievi collaboreranno quindi con apporti grafico/creativi alla realizzazione della pianeta e con alcune ricerche riguardanti il significato della simbologia e della storia. I disegni saranno esposti in una mostra nei due Istituti insieme agli abiti realizzati nei tre anni di “Crea il tuo abito”. Fra questi saranno eletti tre vincitori, che avranno la possibilità, insieme agli allievi che hanno espresso il desiderio di iscriversi al Duchessa, di partecipare alle fasi progettuali ed esecutive della pianeta che le alunne dell’Istituto Duchessa di Galliera confezioneranno poi per il Santo Padre seguite dalle docenti Gloria Lerso e Giovanna Rossi nei laboratori della scuola. La fase progettuale sarà supportata dalle docenti Tiziana Tassara e Francesca Laganà ideatrici del progetto. La terza fase riguarderà l’organizzazione della consegna al Santo Padre da parte degli Istituti e l’Evento finale in città.