Rapallo, i problemi della Aimeri condizionano la nettezza urbana


Sabato scorso mezzi senza gasolio. Giovedì un vertice. Intanto, Gloria Barbetta interroga sul centro per il disagio psichico. Oggi rimangono chiusi gli uffici demografici.
A Rapallo, invece, tiene banco la situazione del servizio di nettezza urbana, con le difficoltà in cui sta versando la ditta Aimeri, che ne ha ricevuto l’appalto. Per una interrogazione del consigliere d’opposizione Carlo Bagnasco, infatti, si apprende che, sabato scorso, i mezzi della raccolta spazzatura sono rimasti senza gasolio: “Dobbiamo elogiare il grande senso di responsabilità degli operatori della nettezza urbana di Rapallo, che hanno pagato il rifornimento di tasca loro”, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Paolo Iantorno, che giovedì incontrerà i vertici di Aimeri, per fare il punto della situazione, e a seguire dovrebbe tornare a discutere la questione anche con l Prefetto di Genova. Il Circolo della Pulce, che già aveva sollecitato al sindaco una soluzione del problema, chiede, adesso, a Bagnasco di farsi carico di tenere viva l’attenzione su di esso. Gloria Barbetta, fresca di passaggio all’opposizione, ha invece presentato una interpellanza per chiedere lo stato di attuazione del progetto al quale era incaricata, ovvero l’apertura di un centro dedicato al disagio psichico.
Intanto, oggi gli uffici demografici del Comune di Rapallo sono chiusi al pubblico, perché il personale è impegnato in un corso di formazione, nell’ambito dell’aggiornamento dei programmi in dotazione.