Rapallo, regolamentato il cibo in strada
Si deve cucinare sul posto, davanti al proprio locale. No a somministratori che non siano già presenti in città: la delibera della giunta Bagnasco sullo “street food”.
La giunta comunale di Rapallo, con una propria delibera, ha regolamentato lo “street food”, ovvero la preparazione e somministrazione di cibo lungo le strade cittadine. Condizione per lo svolgimento dell’attività sarà la cottura sul posto, escludendo cibi già preparati. Per il resto, chi voglia cimentarsi con frittelle o crepes deve, però, già avere una propria attività e trasferirla all’esterno del locale: esclusi, dunque, banchetti e camioncini. La richiesta di suolo pubblico va presentata, allora, all’ufficio commercio, mentre gli orari dello “street food” saranno dalle 12 alle 20 in inverno e dalle 12 alle 22 in estate.