Recco e autosilo, tensioni in consiglio comunale
Clima teso in consiglio comunale per la discussione di una mozione presentata dall’opposizione su controlli da effettuare per verificare la compatibilità dei lavori per l’autosilo con la presenza delle tre scuole confinanti.
C’è stata tensione ieri sera in consiglio comunale a Recco in merito alla mozione presentata dall’opposizione sulle scuole e l’autosilo. Tutto è nato dalla mozione con cui si proponeva di istituire una commissione tecnico sanitaria per valutare se l’intervento dell’autosilo scuole sia o meno compatibile con le stesse tre scuole che vi confinano, con particolare riferimento alle polveri, al rumore prodotto durante le trivellazioni e all’inquinamento. La maggioranza si è mostrata d’accordo sui controlli, ma ha obiettato che tale ruolo va affidato alle istituzioni già preposte ai controlli, ovvero ASL ed ARPAL. E’ quindi seguita la richiesta di ritiro della mozione per poterla riformulare in modo condiviso e l’opposizione ha offerto di modificare il testo la sera stessa: “A questo punto – commenta il Comitato spontaneo per l’Ambiente di Recco – si è scatenato l’inferno: ci si deve fidare della parola del Sindaco che si è impegnato a disporre i controlli citati dalla mozione!”. E così si è dato seguito a polemiche, sfociate nella temporanea sospensione del consiglio: “Un’ennesima triste prova del consiglio comunale di Recco, una città dove il confine tra interessi pubblici e privati è sempre più sottile” è il commento del comitato.