Recco, vaccinazioni in massa questa mattina a scuola


Cinque i medici presenti dopo il caso di epatite A riscontrato in un alunno di 10 anni. Le famiglie rispondono con lucidità all’iniziativa di scuola e Asl. Non ci sono, comunque, nuovi casi segnalati.
Mattinata di vaccinazioni, a Recco, dove molti dei genitori dei bambini della scuola primaria hanno scelto di procedere con la somministrazione, per cautelarsi dalla diffusione dell’epatite A, quella che colpisce il fegato. Cinque i medici a disposizione: le operazioni sono iniziate alle 9 per i bambini di prima, seconda e terza, per proseguire alle 11 per quelli di quarta e quinta, dopo che un caso di epatite è stato riscontrato in un alunno. “I genitori hanno risposto in massa e tutti i presenti hanno provveduto a far vaccinare i bambini – riferisce l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Caterina Peragallo, che prosegue – L’epatite è stata contratta sicuramente al di fuori dell’ambiente scolastico ma la scuola ha gestito la cosa con serietà e senza allarmismi che sarebbero stati inutili. I medici hanno raccomandato attenzione all’igiene, a lavare spesso le mani, perché la trasmissione di questo virus è soltanto oro-fecale”. Sono stati l’istituto comprensivo di Recco, il Comune e la Asl 3 a convocare la riunione di questa mattina, in aula magna, per spiegare la situazione e invitare, appunto, alla vaccinazione preventiva. La situazione rimane, comunque, sotto controllo: il bambino di 10 anni è in cura nella sua abitazione, mentre non vengono segnalati nuovi casi.