Referendum del 12 e 13 giugno, si intensifica la mobilitazione nel levante

Referendum del 12 e 13 giugno, si intensifica la mobilitazione nel levante
Due quesiti hanno per oggetto l'acqua

Futuro e Libertà invita a votare prima di mezzogiorno per dare un importante segnale relativo al quorum. Domani ci saranno cinque presidi informativi del Partito Democratico, un sesto lunedì.

Si avvicina la data dei referendum, ricordiamo che domenica 12 e lunedì 13 giugno si voterà in materia di acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento. Il coordinamento provinciale di Futuro e Libertà invita gli elettori a presentarsi alle urne il prima possibile. Spiega il responsabile ambiente Felice Airoldi: “Sarebbe conveniente votare prima delle 12 in modo che al primo rilevamento si dia la percezione che il quorum venga raggiunto. Così altri italiani sarebbero invogliati ad andare a votare”. Il Partito Democratico continua intanto ad organizzare presidi per informare i cittadini sulle ragioni del voto. Domani i presidi saranno allestiti sul mercato di Moneglia, dalle 9 alle 12, in passeggiata a Sestri Levante, nei pressi del Park Sant’Anna, dalle 9 alle 12, in Piazza Cavour a Rapallo, dalle 9 alle 12, in Piazza Caprera a Santa Margherita Ligure, dalle 10 alle 13, a Cavi Borgo e Cavi Arenelle, dalle 10 alle 13. Lunedì poi ci sarà un presidio, sempre organizzato dal PD, anche a Riva Trigoso, sul mercato settimanale, dalle 9 alle 12.