Regione, 20 milioni di euro per favorire l’occupazione di disoccupati e fasce deboli
Le Linee di indirizzo per l’avvio del programma operativo Fse 2015/2020 prevedono 20 milioni di euro per aiutare i disoccupati e le fasce deboli. Prorogati anche i termini per le domande di pagamento sui Psr 2077-2013.
Prevedono 20 milioni di euro per iniziative rivolte a favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata (o a rischio di disoccupazione di lunga durata) e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo le “Linee di indirizzo per l’avvio del programma operativo Fse 2015/2020″ approvate stamattina dalla Giunta regionale. Grazie alla delibera i fondi potranno già iniziare ad essere impegnati con futuri bandi in attesa della nuova amministrazione regionale. E sempre la Giunta regionale ha approvato le proroghe ai termini per la presentazione delle domande di pagamento sul Programma regionale di sviluppo rurale -Psr 2007-2013 a causa del malfunzionamento del sistema informatico nazionale in cui devono essere inserite le domande. I nuovi termini sono il 20 aprile per i soggetti privati e il 29 maggio per gli enti pubblici e per i privati che possano provare di aver subito danni dalle alluvioni di ottobre e novembre 2014 o che abbiano ricevuto la concessione del contributo negli ultimi mesi (novembre e dicembre) del 2014. I privati che hanno già ottenuto il pagamento di un anticipo dovranno prolungare la durata della fideiussione.