Regione, 300mila euro alle imprese per aiutare i lavoratori nella cura di figli e anziani

Il bando vuole aiutare i lavoratori a gestire piccoli e anziani
Il bando vuole aiutare i lavoratori a gestire piccoli e anziani
Aiuti ai lavoratori per gestire i bisogni di piccoli e anziani

300mila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale a favore delle imprese per offrire ai dipendenti l’accesso a servizi per bambini e per anziani erogati da strutture presenti sul territorio. Il bando si apre il 10 aprile.

La Giunta regionale ha stanziato 300mila euro per favorire la diffusione del welfare aziendale e aiutare le famiglie a rispondere ai bisogni di servizi sociali, conciliando tempi di vita e di lavoro. I contributi potranno essere concessi alle imprese che operano in Liguria per offrire ai dipendenti servizi erogati da strutture presenti sul territorio locale e aiutarli in particolare nella cura dei figli e degli anziani. Fra gli esempi, rimborsi che il lavoratore potrà chiedere per i propri figli per l’accesso ai nidi o ai campus estivi, l’accesso ai centri estivi diurni, oppure servizi di assistenza domiciliare e familiare o di assistenza integrata in strutture residenziali del sistema accreditato della Regione Liguria. Le aziende potranno accedere ai finanziamenti messi a disposizione attraverso un bando frutto dell’accordo tra Regione Liguria, Confindustria Liguria, associazioni datoriali e terzo settore, che sarà aperto dal 10 aprile al 15 maggio.