Rifacimento auditorium delle Clarisse, approvato il progetto: “Lavori a settembre”

La giunta comunale di Rapallo ha approvato questa mattina il progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento di “riqualificazione e sistemazione e rinnovamento del Teatro – Auditorium Delle Clarisse”, che viene finanziato con il Pnrr.
Si prevedono il rinnovo di atrio, platea, corridoi, zona bar, dei camerini, dei servizi igienici, ma anche delle pavimentazione, oltre al rifacimento di tutti gli impianti presenti all’interno della struttura: riscaldamento, raffrescamento, antincendio, elettrico, audio e video. L’illuminazione sarà a led a bassa temperatura e l’attuale cabina di regia, ricollocata altrove, diventerà una mini sala per rappresentazioni scolatiche. Secondo l’amministrazione, il teatro così rinnovato potrà essere utilizzato come centro congressi, grazie anche alla realizzazione di un podio. «I lavori, che verranno affidati entro luglio e prenderanno il via a settembre del 2023, prevedono un investimento complessivo di 2 milioni e 782 mila», spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Filippo Lasinio, che annuncia ancora: «La settima prossima proseguiremo con l’approvazione degli esecutivi anche del Castello e di Villa Tigullio a completamento delle progettualità presentate negli scorsi mesi». La collega al Turismo, Elisabetta Lai, commenta dicendo: «Finalmente Rapallo riavrà il suo teatro, storica sede di tantissime rappresentazioni», mentre il sindaco, Carlo Bagnasco, chiosa: «Mai tanti fondi sono arrivati come in questi ultimi mandati a Rapallo”.
L’immagine rappresenta il rendering, ovvero come si prevede il teatro a lavori ultimati.