Rischio idrogeologico, maglia nera per Lavagna e Cogorno


Sconfortanti i risultati dell’indagine Ecosistema Rischio 2011 condotta da Legambiente: Lavagna e Cogorno in fondo alla lista dei 188 Comuni presi in esame. Bene invece Varese Ligure.
E’ un riconoscimento ben poco ambito quello che Legambiente ha attribuito ai Comuni di Lavagna e Cogorno: sono infatti i peggiori, insieme ad un piccolo centro del savonese, tra i 188 Comuni liguri presi in esame dall’associazione ambientalista nell’ambito dell’indagine Ecosistema Rischio 2011, volta a valutare l’esposizione al rischio idrogeologico di Comuni grandi e piccoli della nostra regione. Il dossier è stato realizzato nell’ambito di “Operazione Fiumi”, campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile dedicata appunto al rischio idrogeologico. Lavagna e Cogorno maglie nere, dunque, perché secondo Legambiente nei due Comuni la pesante urbanizzazione delle aree esposte a rischio non è stata accompagnata da un’efficace opera di mitigazione. Tra i sei Comuni che hanno invece ottenuto una piena sufficienza c’è anche Varese Ligure.