Risparmio energetico, previsti 40 milioni di investimenti sul territorio della Città Metropolitana

consiglio metropolitano
consiglio metropolitano
La sede della Città Metropolitana a Genova

Fra i comuni interessati figurano anche Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Avegno, Coreglia Ligure, Carasco, Cogorno e Casarza Ligure.

Partirà ufficialmente mercoledì mattina presso la sede della Città Metropolitana il progetto Gen-ius, che porterà in 24 comuni metropolitani investimenti per 40 milioni nel campo del risparmio ed efficientamento energetico. Il là al progetto sarà dato dalla seduta di avvio del Comitato di Pilotaggio, a cui seguirà la stipula di una convenzione in cui gli enti coinvolti si impegneranno a bandire le gare per i vari interventi. Il progetto gode di un finanziamento di 1,3 milioni di euro dalla Banca Europea degli Investimenti per i bandi di progettazione degli interventi. Si parla di investimenti per 40 milioni di euro, di cui 21 a Genova, 12 in altri comuni e 6 su edifici scolastici della Città Metropolitana. Fra i comuni interessati figurano anche Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Avegno, Coreglia Ligure, Carasco, Cogorno e Casarza Ligure.