Sabato 11: tantissimi appuntamenti

Sabato 11: tantissimi appuntamenti
I "Beoni" di scena a Portofino

Dalla Sagra del Pesce al teatro di Portofino a Cicagna, sino a mercatino e passeggiata in bici a Chiavari. Numerosi gli incontri.

Tra gli appuntamenti di oggi rimane in primo piano, chiaramente, la Sagra del Pesce di Camogli, questa sera con la processione di San Fortunato, i falò in spiaggia e lo spettacolo pirotecnico, oltre al consueto stand gastronomico.

Vediamo, però, anche gli altri eventi, partendo da Chavari, dove, ricordiamo, oggi è presente il mercatino dell’antiquariato. Ospiti il sindaco Roberto Levaggi ed il consigliere comunale Getto Viarengo, sarà presentato a Chiavari, il libro del giornalista Fabrizio De Longis dedicato al Burundi, dal titolo “L’apartheid dimenticato – la democrazia del machete”: appuntamento alle 17 al Gran Caffè Defilla. Ragazzi e ragazze degli istituti superiori di Chiavari, insieme ad esponenti della Fidapa e di Libera, sono protagonisti dell’incontro dedicato alla mafia che si terrà alla Società Economica,con inizio alle 10. L’associazione “Bimbinbici” propone una nuova in bicicletta, perfetta per le famiglie e conclusa da merenda. Appuntamento a Chiavari, alle 14.30, in piazza Roma, per un percorso tra lungo Entella e porto di Lavagna, concluso al Parco Tigullio. Torna anche l’appuntamento con “Primavera concerti”: alle 17, nell’auditorium della Società Filarmonica, si esibiscono i giovani talenti del conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, con musiche per violino e pianoforte.

Nuovo appuntamento teatrale a Portofino: alle 21.30, si esibiscono i due giovani comici Andrea Carlini e Alessandro Squillace, in arte I BEONI. Lo spettacolo, ad ingresso libero, si tiene al teatrino comunale.

Teatro anche a Monleone di Cicagna, dove Nino De Franco chiude la stagione di quest’anno con il suo spettacolo di cabaret e musica “Sono allergico alle donne e alle fragole”, alle 21.

Per gli incontri allo SpazioAperto di via dell’Arco, a Santa Margherita, alle 17, Daniela Minervini dell’associazione Quilt Italia parla di Patchwork e quilting.

I pittori di Recco tornano ad esporre, invece, in una mostra collettiva, che si inaugura oggi, alle 17.30, nella sala polivalente Franco Lavoratori, dove rimarrà visitabile, tutti i giorni, con orario 10-12 e 15.30-18.30.

A Rapallo, Viviana Troncatti parlerà di “Seta, argento e oro: tessuti e merletti nella moda del Settecento”, alle 16, al museo del merletto.

A Sestri Levante nuovo evento di presentazione del pesce dimenticato della tradizione gastronomica, con laboratori ed assaggi, alle 17, al mercato del pesce di piazza Cattanei, a cura di Mare in Italy.