Sabato 15, tutti gli appuntamenti di oggi

L’Associazione culturale Le Arcate propone l’incontro “La valle del tempo”, per discutere di potenzialità e criticità di Recco, Avegno e Uscio, dalle 15, nella sala polivalente Franco Lavoratori. Torna la “Sagra delle focaccette”, a Megli, oggi pomeriggio anche con il Megli Tombolone, la marcia non competitiva per bambini e la 40^ “Marcia delle focaccette – Memorial don Lupo”.
Per la stagione di prosa del Teatro Sociale di Camogli, “Alle 5 da me”, di Pierre Chesnot, con Gaia dei Laurentiis e Ugo Dighero (nella foto), andrà in scena alle 21.
Per la rassegna “Il porto delle storie”, sempre a Camogli, appuntamento alle 10.30 a Castel Dragone con le due disegnatrici che espongono in questo momento le proprie mostre, Sara Colaone e Silvia Ziche.
Prosegue anche la rassegna Choco Moments Camogli: oltre a “fabbrica del cioccolato” per grandi e piccoli e alla mostra mercato, oggi, alle 18, sarà esposta la tavoletta da guinness, 15 metri di cioccolato.
Le confraternite delle diocesi di Genova, Acqui, Chiavari e La Spezia si radunano a Montallegro: incontro alle 15, processione verso il Santuario alle 16, segue Messa solenne sul Sagrato.
I Travelogue, band che esegue tributi a Joni Mitchell, si esibisce alle 22 al Circolo Arci Orchidea: apertura alle 21.30, ingresso per soci Arci con possibilità di tesseramento sul posto.
A Santa Margherita, primo dei due giorni delle regate del 2° Trofeo del Tigullio, organizzato dalla Lega Navale Italiana.
Regate anche a Chiavari, con il Trofeo Lions Club Chiavari Castello, che finanzia e sostiene l’Istituto Studio e Lavoro che gestisce tre comunità per ospiti in situazioni di disagio sociale. Nella sede di Wylab, si inaugura alle 16 la mostra “I colori del mondo”, personale delle foto di Alessandra Pratelli, curata da Monica Mazzolini. Rimarrà visitabile sino al 30 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 17. Con organizzazione dell’associazione Il Bandolo, Marco Aime e Luca Borzani, antropologo e scrittore, dialogano sul tema “Invecchiano solo gli altri?”, alle 17, nella sala Ghio Schiffini della Società Economica.
“Le nozze di Figaro”; opera buffa in 4 atti musicata da Mozart, nella produzione del conservatorio Puccini della Spezia, sarà proposta alle 17 all’auditorium San Francesco.
Alla Libreria Fieschi di Lavagna, incontro e firmacopie con Anna Chiara Paravella che parla del suo libro “Il Cammino”, dedicato allo yoga. Per gli incontri del progetto “SaperSi”, laboratorio di potatura alberi in via Valle dei Berissi, sotto la cappelletta di San Bernardo, e “Semenze per la biodiversità – Racconto di antiche varietà liguri”, all’azienda agricola Tomato de Ma, via Ponte della Maddalena, dalle 16 alle 18.
Il Comune di Cogorno dedica ai nuovi nati la “Festa della gentilezza”, alle 10, nel giardino del centro di aggregazione di via Divisione Coduri 127.
Al Teatro comunale di Cicagna, va in scena alle 21 “Il medico dei pazzi”, di Eduardo Scarpetta.
Un’esperienza di “Forest bathing” viene proposta nella Foresta del Penna: 3473302664.