Sabato 26, tutti gli appuntamenti di oggi


A Chiavari la premiazione del Turio Copello, a Lavagna dimostrazioni di cosmesi, a Rapallo libri e scrittori, a “Santa” la fiera della terza età, musica di vario tipo nel Golfo Paradiso.
A Santa Margherita Ligure è in corso “Fieretà”, la prima fiera italiana dedicata all’invecchiamento attivo, aperta, ancora oggi e domani, a Villa Durazzo, con orario 9.30-18.00, ed è organizzata dall’assessorato al welfare della Regione Liguria. A Rezzoaglio, il Centro Visite del Parco Aveto, ospita la mostra “Autunno i Val d’Aveto, colori e forme che scaldano il cuore”. Si potrà visitare fino al primo dicembre, con orario 8.30-12.30 dal venerdì alla domenica.
A Chiavari, torna il Mercatino dei sapori e delle tradizioni, in via Rivarola, dalle 10.00 alle 20.00. In via Raggio 4 invece, si apre la mostra fotografica “Gerusalemme e Dintorni” di Jacopo Chioatto. L’inaugurazione è fissata per le 17.00. Al palazzetto dello sport di Sampierdicanne si tiene il corso di aggiornamento territoriale per allenatori di calcio UEFA B, alle 8.00 alle 13.00. La Società Economica consegna il suo Premio Turio Copello, alle 17.30, nella propria sede.
A Lavagna, Casa Carbone ospita la manifestazione “Che Bellezza!” ideata dalla Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, insieme all’esperta di cosmesi naturale Antonella Riccardi. Due i turni previsti per le lezioni a tema, alle 10.30 e alle 15.00.
A Santa Margherita Ligure, lo Spazio Aperto di via dell’Arco, invita alle 17.00, all’incontro con i fotografi Nadia Scanziani e Daniele Beccaletto, i quali hanno immortalato scorci della città.
A Rapallo appuntamento alle 16.00 nella biblioteca di Villa Tigullio con la conferenza di Marco Ercolani e Lucetta Frisa: i due scrittori raccontano e si raccontano; Aperilibro invece alle 17.30 presso la bottega l’Alternativa, di via Milite Ignoto, mentre alle 21.00 la chiesa dei Padri Somaschi di San Francesco, ospita il tradizionale “Concerto per le Missioni”. Quest’anno la manifestazione è denominata “Attraverso la Porta, incontro cantato con i testimoni della Fede”. Ci sarà il gruppo vocale di Varazze “Chicchi di Riso”.
Nelle botteghe della cooperativa “Zucchero Amaro”, torna la speciale mostra – mercato divulgativa dedicata alla produzione di cioccolato.
A San Rocco di Camogli, il teatrino di San Nicolò ospita, ad ingresso libero, “I cantacontastorie”, spettacolo di Andrea Massone, cantautore, chitarra e voce, con Piero Ferrari al contrabbasso, Franco Picetti, cantaastorie, e “Il Musicaio”, gruppo di musica tradizionale.
A Recco, “L’Ardiciocca” presenta, nel palazzo comunale, sala consiliare, un incontro dedicato alle attività marittime, alle 17.
Per la rassegna “Pieve classica”, a Pieve Ligure, nella chiesa parrocchiale, alle 21, si esibisce il “coro dell’acqua potabile”, con arpa e pianoforte, per mostrare “la vocalità attraverso i secoli”.