“Salviamo la Fontanabuona” oggi rinnova le cariche


Effetti del maltempo, domani l’assessore regionale Raffaella Paita è annunciata sia in Valle sia sulla strada tra Sestri Levante e Moneglia, che rimane ancora chiusa. Aumentata la richiesta dello stato di emergenza. Opposizioni critiche a Sestri e Santa Margherita.
Parliamo ancora del passaggio del maltempo. Si è in attesa di conoscere i tempi previsti per la risistemazione della strada delle gallerie tra Sestri Levante e Moneglia, oggetto di una grave frana nella mattinata di ieri. A proposito, il consigliere di minoranza Marco Conti commenta: “Basta con opere sfarzose come il nuovo ponte a Riva Trigoso; bisogna investire risorse per la salvaguardia del territorio”. Oggi pomeriggio, invece, per quanto riguarda l’entroterra, si riunirà il ricostituito Consiglio direttivo del Comitato Salviamo la Fontanabuona, per rinnovare le cariche sociali di presidente, Vicepresidente, segretario portavoce, tesoriere. La riunione verterà anche sulla stesura dei prossimi impegni del Comitato e di un piano di interventi da proporre alle autorità competenti. Domani mattina, è prevista la visita dell’assessore regionale alle Infrastruttura, Raffaella Paita, tanto sulla strada di Moneglia quanto in Fontanabuona. La stessa Paita ha chiesto, intanto, al governo, una estensione agli ultimi giorni dello stato di emergenza già chiesto per i fatti del 9 ottobre.
A Santa Margherita, dopo “Insieme – Santa nel Cuore”, anche il MeetUp 5 Stelle contesta i lavori sulla diga foranea del porto, con la nuova passeggiata già devastata dalla mareggiata, ma anche il parquet rovinato, in fase di collaudo, nel nuovo palazzetto dello sport. “I cittadini non vogliono più che i soldi delle loro tasse vengano utilizzati in modo supeficiale”, è la posizione espressa dai “Grillini”.