San Colombano Certenoli: il presepe di Natale nel Casone dello Stecca

Presepe

Sarà inaugurato giovedì mattina, alle 11.30, il presepe che il Comune di San Colombano Certenoli ha allestito nel Casone dello Stecca.

Si tratta di un vecchio edificio rurale, adibito a stalla e fienile, che si trova in Val Cichero, a 715 metri di altezza, tra il Passo di Romaggi ed il Monte Mignano. Il fabbricato, per la sua postazione strategica, nel 1943 fu scelto come rifugio dal comandante partigiano Aldo Gastaldi “Bisagno”.

Dopo l’inaugurazione il presepe riaprirà sabato 22 dicembre dalle 15 alle 17. Il 24 dicembre alle 18.30 sarà invece celebrata la messa natalizia. Le successive riaperture saranno a Natale, il 26 e 28 dicembre e il 6 gennaio. Il 24 dicembre saranno anche disponibili due pulmini per raggiungere il Casone dello Stecca: uno partirà da Piazza dello Sport di Calvari alle 17.30 e l’altro alla stessa ora dalla rotonda di Carasco.

Le figure della Sacra Famiglia che rappresentano il presepe, posizionate nella greppia della stalla, al piano terra, sono state realizzate dal maestro intagliatore Franco Casoni.

Casone dello Stecca