Santa Margherita, carabinieri recuperano dipinto ottocentesco rubato in villa


I carabinieri della Compagnia di Santa Margherita Ligure la scorsa notte hanno ritrovato nascosto nella vegetazione un quadro di grandi dimensioni di Nicola Palizzi. Il dipinto ottocentesco era stato trafugato insieme ad altri oggetti di valore da una villa sulle alture nelle vicinanze del ritrovamento.
Era nascosto tra i cespugli sotto una coperta il prezioso dipinto ottocentesco rubato da una villa sulle alture sammargheritesi e recuperato nella scorsa notte dai carabinieri. La pattuglia della radiomobile lo ha notato durante un normale servizio perlustrativo notturno: la coperta spuntava dalla vegetazione e i militari, sollevandola, hanno scoperto un’opera, di grosse dimensioni, del pittore Nicola Palizzi. Le successive ricerche hanno permesso ai militari di appurare che il quadro faceva parte del bottino di un furto compiuto in una delle seconde case nei pressi del luogo del rinvenimento, in questo periodo chiusa. Insieme all’opera d’arte erano state trafugate anche posate e candelabri d’argento, non coperti da assicurazione, per decine di migliaia di euro. Il dipinto di Palizzi, che ora verrà restituito alla legittima proprietaria, non è mai stato sottoposto invece a una stima certificata, ma costituisce una delle opere più rappresentative e grandi per dimensioni dell’artista e conserva ancora la cornice originale.