Santa Margherita contro gli sprechi, approfondimenti in corso sulle spese comunali


Lanciata campagna di verifica di tutte le voci di spesa della macchina comunale, in particolare relative a telefoni e carburante. Donadoni: “Nell’attuale congiuntura economica e storica, la verifica e analisi delle spese della macchina pubblica è fondamentale”.
Santa Margherita dice “#NOAGLISPRECHI”: in vista della predisposizione del nuovo bilancio 2018, l’amministrazione ha dato incarico all’Ufficio Ragioneria di verificare nel dettaglio tutte le voci di spesa per ridurre i costi e verificare l’eventuale sussistenza di sprechi e irregolarità. L’assessore al Bilancio Valerio Costa ha messo al centro in particolare le spese per utenze telefoniche e per carburanti, dalle quali, da una prima analisi, sono emerse delle anomalie che sono al vaglio di approfondimenti e accertamenti. “Nell’attuale congiuntura economica e storica, la verifica e analisi delle spese della macchina pubblica è fondamentale – dichiara il sindaco Paolo Donadoni – in questi tre anni di esperienza abbiamo potenziato alcuni servizi – per i quali ci sono stati investimenti anche importanti – dall’altra intendiamo ridurre gli sprechi”. L’amministrazione è partita dando da subito l’esempio con la rinuncia a telefonini, schede sim o altri benefit: “Gli spostamenti istituzionali, per la maggior parte dei casi, avvengono o in bike sharing (con l’utilizzo di una tessera fornita gratuitamente dalla Progetto Santa) o con mezzi propri e senza successiva richiesta di rimborsi e cene o accoglienze istituzionali non vengono pagate con soldi pubblici”.