“Santa Margherita Ligure è più sicura sia per turisti e residenti”

La Green Night apre le Notti magiche
La Green Night apre le Notti magiche
La “movida” notturna di Santa Margherita Ligure

A dirlo sono i dati forniti dalla locale stazione dei Carabinieri , secondo cui i reati commessi in zona stazione e limitrofe sono diminuiti fino al 70%, in particolare furti e borseggi ai danni di viaggiatori italiani e stranieri.

Estate più sicura a Santa Margherita Ligure anche per turisti e residenti che hanno raggiunto la cittadina del Tigullio in treno. A dirlo sono i dati forniti dalla locale stazione dei Carabinieri in data 16 agosto 2015, secondo cui i reati commessi in zona stazione e limitrofe sono diminuiti fino al 70%, in particolare furti e borseggi ai danni di viaggiatori italiani e stranieri. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla sinergia tra Carabinieri e Polizia Locale, quest’ultima – su richiesta dell’attuale amministrazione comunale in accordo con il comandante Mario Mussi – presente quotidianamente in stazione con una pattuglia in particolare nelle prime ore del mattino e in orari particolarmente sensibili. “Si ringrazia per l’eccellente collaborazione nell’espletamento quotidiano dei servizi preventivi eseguiti dal personale del vostro Comando, presso la stazione ferroviaria di questo Centro” si legge nella lettera che il Comandante della locale stazione dei Carabinieri Antonio Piazza ha inviato al Comandante della Polizia Locale Mario Mussi. “Mi unisco ai ringraziamenti, e sono lieto per la fruttuosa sinergia tra Carabinieri e Polizia Locale – dichiara il sindaco Paolo Donadoni – la stazione ferroviaria serve sia Santa Margherita Ligure sia Portofino e, per chi raggiunge il nostro territorio in treno, è il primo luogo di accesso. Mentre prosegue l’iter per attivare con RFI interventi sull’area e renderla più accogliente e funzionale, anche sotto profilo strutturale e infrastrutturale, nel frattempo la stessa è stata resa più sicura e questo è un risultato molto importante per tutti”.