Santa Margherita Ligure, positivo il bilancio consuntivo 2012

Santa Margherita Ligure, positivo il bilancio consuntivo 2012
Il palazzo municipale di Santa Margherita Ligure

Ora la giunta lo sottoporrà all’approvazione del prossimo consiglio comunale. Un milione e 800 mila euro è il saldo del patto interno di stabilità. Sceso anche il costo del personale.

Il Comune di Santa Margherita Ligure sottoporrà il bilancio consuntivo 2012 all’approvazione del prossimo consiglio comunale. Un milione e 800 mila euro, è il saldo del patto interno di stabilità, la norma che impone ai Comuni di non impegnare somme disponibili che quindi non possono però essere utilizzate nell’interesse della collettività. “ I cittadini di Santa Margherita devono sapere che non solo finanziano lo Stato con imposte e tasse – afferma l’assessore al bilancio, Giovanni Battista Raggi – ma ne sostengono anche il debito pubblico con questo fondo che penalizza comuni come il nostro, coi bilanci in ordine. Lo Stato si impegna col trattato di Maastricht a rispettare il parametro del 3% di deficit annuale calcolato sul Pil, e chiede al nostro Comune un saldo positivo che si attesta oramai intorno al 12% del bilancio, quando nel 2009 questo stesso saldo era negativo per circa 2 milioni e 500 mila euro. La ragione? Tappare le proprie falle e quelle aperte da altri enti non virtuosi”. Prosegue l’assessore sammargheritese. “Altro dato significativo del bilancio consuntivo è il costo del personale, sceso progressivamente dai 6 milioni e 580 mila del 2009, anno d’insediamento dell’amministrazione De Marchi, agli attuali 5 milioni e 880 mila euro. A consentire questo risultato ha concorso non solo il blocco del turn over, – conclude Raggi – ma anche l’alienazione della farmacia comunale di San Siro e la sensibile riduzione dei costi delle posizioni dirigenziali”.