Santa Margherita “napoleonica”, tre associazioni organizzano eventi

Sono “La Corallina”, “La Tigulliana” e lo “Spazio Aperto di Via dell’Arco”: iniziative dal 22 dicembre al 22 gennaio. In previsione anche un libro dedicato interamente a Santa Margherita Ligure.

Abbiamo dato ieri notizia dell’ingresso di Santa Margherita Ligure nella Federazione Europea delle Città Napoleoniche. Esattamente 200 anni fa Napoleone riuniva i borghi di Santa Margherita e San Giacomo in un unico comune che assumeva il nome di “Porto Napoleone”, l’attuale Santa Margherita Ligure. Per celebrare la ricorrenza tre associazioni hanno deciso di organizzare una serie di iniziative tra il 22 dicembre ed il 22 gennaio. Tra queste la pubblicazione di un libro dedicato alla ricostruzione storica dell’avvenimento e due conferenze. Le associazioni sono “La Corallina”, “La Tigulliana” e lo “Spazio Aperto di Via dell’Arco”. Tigulliana lancia inoltre un invito a poeti, scrittori, artisti e fotografi: quello di inviare entro il 31 dicembre le loro opere, il tema ovviamente deve essere Santa Margherita Ligure, per dare vita ad un libro che possa essere il frutto di una partecipazione corale e collettiva.