Santa Margherita, sopralluogo per il progetto dello scolmatore

Emanuele Cozzio vicesindaco e assessore
Emanuele Cozzio vicesindaco e assessore
Emanuele Cozzio vicesindaco e assessore alla protezione civile

Dopo la firma della convenzione tra il Comune e il Provveditorato alle opere pubbliche, i due enti hanno visionato, in particolare, la sorgente del San Siro e la galleria del Magistrato.

Procede, a Santa Margherita, l’iter verso la realizzazione del tanto atteso canale scolmatore di San Siro e Magistrato, i cui costi sono stimati in 33 milioni, che dovrebbero essere coperti dai finanziamenti di “Italia Sicura”. Il Comune fa sapere che, dopo la recente firma di una convenzione con il Provveditorato per le Opere Pubbliche per la revisione del progetto, nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo sul posto con i tecnici, il sindaco Paolo Donadoni e il vicesindaco con delega alla Protezione Civile Emanuele Cozzio. In particolare, sono state fatte verifiche alla partenza del San Siro e alla galleria del Magistrato. «Siamo molto contenti dell’attenzione che dirigenti e tecnici della Regione Liguria e del Provveditorato stanno mettendo attraverso il loro lavoro sul progetto dello scolmatore della nostra città», commentano i due.