“Sbagliato il taglio della vegetazione sul lungo Entella”

“Sbagliato il taglio della vegetazione sul lungo Entella”
L’Entella in piena sabato scorso

Interviene il presidente del Comitato giù le mani dal fiume Entella: “La vegetazione ripariale frena il corso dell’acqua. Per di più, il materiale tagliato è stato lasciato sul posto”.

Vegetazione tagliata lungo la sponda dell’Entella e poi lasciata lì a ostacolare il fiume: il presidente del Comitato giù le mani dal fiume Entella, Giovanni Melandri, è critico verso l’intervento in corso sul lungofiume dal Ponte della Maddalena: “E’ noto – dice innanzitutto – che la vegetazione ripariale costituisce un elemento fondamentale dell’ecosistema fluviale, svolgendo una funzione positiva nel rallentare il deflusso delle acque del fiume. Per di più si rileva che, al momento, il taglio della vegetazione in gran parte non è stato neppure asportato, proprio tale abbandono di materiale costituisce, invece, un grave pericolo”. La conclusione di Melandri è chiedere “che tali lavori, del tutto inopportuni, siano fermati con immediatezza e che almeno si provveda a rimuovere quanto è stato tagliato”.