Scuola, certificato medico, quando serve e quando no: le precisazioni di Alisa

scuola
scuola
Mercoledì dovrebbero riprendere le lezioni

Mercoledì dovrebbe riprendere l’attività scolastica in Liguria, sempre che nel frattempo le scuole riescano a mettersi in regola con quanto previsto dalle recenti ordinanze ministeriali e regionali.

A tale proposito Alisa, l’Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria, precisa le caratteristiche che devono avere i prodotti da utilizzare per la disinfezione della cute e delle superfici e puntualizza la necessità di presentare certificato medico solo nel caso in cui l’assenza dello studente sia dovuta a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria e di durata superiore a cinque giorni. Per le assenza per le quali non è previsto certificato medico, le famiglie devono produrre un’autocertificazione con la quale garantiscono che lo studente non ha contratto una malattia infettiva, non ha soggiornato in zone endemiche e non ha avuto contatti con casi sospetti o confermati.

Intanto, da oggi a Rapallo l’amministrazione comunale ha disposto la riapertura degli impianti sportivi, della biblioteca comunale, dell’Accademia Culturale e del Teatro delle Clarisse.