Scuola della Schiena, scende da 30 a 20 euro il costo per i residenti


Lo ha deciso la giunta comunale chiavarese. Spiegano il vicesindaco Pierluigi Piombo e l’assessore Fiammetta Maggio: “Abbiamo risparmiato sui costi tagliando gli sprechi ricevuti in eredità”.
Arriva una riduzione per le tariffe della Scuola della Schiena del Comune di Chiavari. La decisione è stata presa dalla giunta comunale e viene annunciata dal vicesindaco Pierluigi Piombo e dall’assessore al sociale Fiammetta Maggio. In soldoni, è il caso di dire, i residenti pagheranno 20 euro anziché 30. Invariata invece la tariffa di 40 euro per i non residenti. Spiegano Piombo e Maggio: “C’erano delle spese che non si possono più giustificare politicamente. Sprechi decisi da chi ci ha preceduto e di cui noi non ci vogliamo rendere responsabili. Si tratta di un dimagrimento delle spese che ci ha permesso di ridurre i costi per il Comune e quindi di abbassare le tariffe per i residenti”. Nel dettaglio, sono state eliminate le spese di pubblicità e promozione su carta, è stata rimossa la figura di un impiegato adibito alle sola gestione delle pratiche connesse ai corsi e si è deciso di non retribuire le insegnanti per il lavoro che non sia quello dell’insegnamento diretto.