Sedici abusi edilizi a ridosso del mare

Li ha riscontrati la Capitaneria di Porto negli ultimi due mesi, in tutto il Tigullio. Sembra radicato, il fenomeno degli abusivismi lungo la fascia costiera del Levante ligure. Negli ultimi due mesi, la Capitaneria di Porto di Santa Margherita ha infatti rilevato 16 abusi, per lo più relativi alla realizzazione di manufatti sul demanio marittimo, laddove è richiesto uno specifico titolo concessorio. Ma non mancano neppure opere eseguite in proprietà private, nella fascai di 30 metri dal demanio marittimo, dove ciò non è consentito, così come alcuni concessionari hanno eseguito innovazioni non autorizzate. Tutto questo, nei Comuni di Santa Margherita, Sestri Levante, Moneglia e nella zona di Riva Trigoso. La Capitaneria rende noto che le verifiche proseguiranno per tutta l’estate, e segnala che da ieri, primo luglio, ha preso avvio la consueta convenzione con il ministero dell’Ambiente, per una intensificazione della vigilanza sull’Area Marina Protetta di Portofino.


Redazione Radio Aldebaran – www.radioaldebaran.it