Segesta Domani e M5S chiedono consiglio straordinario sui rifiuti

La situazione dei rifiuti non è rosea
La situazione dei rifiuti non è rosea
La situazione dei rifiuti non è rosea

I due gruppi hanno presentato un ordine del giorno per promuovere un progetto di “Rifiuti Zero”: si punta al porta a porta domiciliare ed all’85% di differenziata entro il 2020.

A Sestri Levante i consiglieri comunali di Segesta Domani Giancarlo Stagnaro e Donatella Panero, e del MoVimento 5 Stelle Martino Tassano e Francesco Muzio, chiedono la convocazione di un consiglio comunale straordinario per discutere di rifiuti e raccolta differenziata. I due gruppi chiedono in particolare che venga discussa una mozione in merito ad un progetto per far sì che in breve tempo la raccolta differenziata arrivi al 65%, ed evitare così che il Comune cada in infrazione rispetto alla direttiva europea. A lungo termine l’obiettivo è però più ambizioso: entro il 2020 si vorrebbe infatti arrivare addirittura all’85%. La filosofia che ispira il documento presentato dai due gruppi è quelle dei “Rifiuti Zero”: il rifiuto viene pertanto visto come un valore anche economico e per la raccolta si punta decisi sul sistema del “porta a porta” di tipo domiciliare. Netta infine la chiusura in merito a qualsiasi ipotesi di impianti di incenerimento o termovalorizzazione.