Sestri, il Comune: “Sicuro il bagno nella Baia di Portobello”


Diffusi i dati dei campionamenti Arpal che indicano valori molto bassi di enterococchi ed escherichia coli: “Le analisi della cittadina citata da Marco Conti difettano di professionalità”.
A Sestri Levante, invece, il Comune diffonde i dati dei campionamenti Arpal nella Baia di Portobello, per rispondere all’allarme lanciato dal consigliere di opposizione, Marco Conti, basato su una infiammazione sospetta di un bambino e sulle analisi fatte effettuare, a luglio, da una privata cittadina. Secondo l’assessore all’ambiente, Paula Bongiorni, queste analisi, al di là di risalire ad un mese e mezzo fa, erano “carenti dal punto di vista della professionalità dell’intervento”, perché “se si vuole valutare la salute di uno specchio acqueo, si devono effettuare controlli sempre nello stesso punto di raccolta” e poi “la legge in vigore individua come parametri di riferimento enterococchi intestinali ed escherichia coli, non più i coliformi fecali”. Proprio i due parametri fondamentali per valutare l’inquinamento sono sempre risultati ampiamente sotto controllo nei prelievi mensili dell’Arpal, effettuati, negli ultimi casi, il 17 giugno, 15 luglio e 12 agosto. “Tuttavia – garantisce il sindaco, Valentina Ghio – l’amministrazione intende proseguire con serietà e accuratezza il controllo delle acque a Portobello e altrove, sia con il monitoraggio degli scarichi a mare, sia seguendo con attenzione a settembre i nuovi prelievi dell’Arpal”.