Sestri, il parco urbano non piace a Pdl e Segesta Domani


Sul parco urbano che il Comune realizzerà a Cantine Mulinetti, Pdl e Segesta Domani preoccupati per i costi di gestione e la priorità del finanziamento per la foce del Petronio tagliato a favore del mutuo per il progetto. In consiglio anche la discussione sui parcheggi rosa.
Il parco urbano è stato al centro della seduta del consiglio comunale sestrese di ieri sera: all’ordine del giorno compariva infatti l’approvazione della variante alle opere pubbliche per l’inserimento del progetto relativo alla parte di parco che il Comune realizzerà a sue spese in zona Cantine Mulinetti e del connesso mutuo da 750mila euro (650mila per il parco, 100mila per i nuovi parcheggi) per poter accendere il quale, l’amministrazione ha tagliato il finanziamento previsto nel 2013 per la sistemazione idraulica della foce del torrente Petronio, sollevando le critiche del Pdl e di Segesta Domani, che hanno votato contro. Compatto invece il voto positivo della maggioranza, salvo l’astensione del consigliere Davide Bernardello, e ha votato sì anche Vincenzo Gueglio di Sinistra Unita. Altro tema in discussione è stato quello dei parcheggi rosa promossi dal consigliere del Pdl Marco Conti, che non è rimasto soddisfatto della risposta dell’assessore alla viabilità Massimo Bixio: “Si stanno attendendo i cartelli che inviteranno a lasciare libero il posto a gestanti e neo-mamme, ma dato che il codice della strada non lo prevede, non ci saranno sanzioni nel caso il posteggio venga occupato da altri – commenta Conti -. Io mi ero rifatto all’esperienza di alcuni Comuni romagnoli, che invece avevano impostato un sistema che prevedeva anche un pass, rendendo facilmente sanzionabile l’abuso: sarà stato più macchinoso, ma non credo che basterà sperare nel senso civico per ottenere risultati”.