Sestri, lavori sulle spiagge


Operazioni di pulizia, manutenzione e miglioria a Sant’Anna e Renà. Marco Conti vuole i dettagli del cambio di gestore dei parcheggi. Il M5S chiede sanzioni per le deiezioni canine non rimosse.
La giunta comunale di Sestri Levante ha deliberato l’approvazione, con finanziamento, di una serie di interventi sui litorali cittadini. Per rendere meglio fruibili le spiagge di Sant’Anna, 40mila euro sono stati destinati a completamento delle scale di accesso, pulitura della stuccatura e sigillatura dei giunti, coloritura del muro del parcheggio. E’ un intervento propedeutico alla seconda fase di lavori pesanti sulle spiagge libere. Intanto, però, aggiunge l’amministrazione, entro giugno, sempre a Sant’Anna, saranno completati i lavori di pavimentazione della “rotonda delle bandiere”, con 100mila euro. A Riva Trigoso, invece, nel Borgo Renà,20mila euro serviranno per pulire l’area ex cantierino, delimitarla con barriere, demolire il vano deteriorato, creare un punto luce.
A Sestri Levante è molto attiva anche l’opposizione. Marco Conti, Popolo per Sestri, ha presentato una interrogazione, da discutere in consiglio comunale, sul bando di gestione dei parcheggi a pagamento, vinto dalla Bo.Fi Park di Bologna, che subentrerà ad Atp il primo marzo. Conti chiede i dettagli dell’offerta economica ma anche su tempi e modi del subentro.
Il Movimento 5 Stelle, con i consiglieri comunali Martino Tassano e Francesco Muzio, lamenta, invece, in una mozione, “l’anti igienica presenza di escrementi di animali su aree pubbliche come vie, piazze, marciapiedi e giardini”. I due chiedono “il controllo capillare da parte della polizia municipale sui proprietari di animali” e l’applicazione di sanzioni a carico dei trasgressori.