Sestri Levante, porta a porta al via da lunedì


Nel giro di pochi giorni spariranno i cassonetti dalla zona 2 e si conferirà nei mastelli e nei bidoni condominiali. Cassonetti provvisori per la zona 1 in attesa di quelli con tessera. L’infopoint sarà aperto tutti i giorni fino al 20.
E’ ormai al via il porta a porta a Sestri Levante, che attende la partenza del servizio in programma lunedì 16 e il cambiamento di abitudini che comporterà: “Da lunedì spariranno in pochi giorni i cassonetti della zona 2, che è la zona del centro, escluso il centro storico di Riva e Sestri Levante, e si conferirà tramite mastelli e bidoni condominiali – illustra l’assessore all’ambiente Paula Bongiorni -. Per la zona 1, i cittadini potranno conferire nei bidoni provvisori in attesa di quelli con tessera individuale che arriveranno nella prima metà di marzo, mentre nelle zone collinari ci saranno le batterie di cassonetti da aprire con le chiavi”. Nonostante i 21 incontri preparatori svoltisi in città, permane la preoccupazione per eventuali sanzioni, ma per l’assessore non è giustificata? “La sanzione rappresenta l’ultima ratio del Comune, ci si arriverà solo dopo un periodo finestra in cui si procederà all’osservazione e alla segnalazione di eventuali conferimenti errati”. Già 10mila i kit ritirati nel tendone allestito in via Salvi e tremila le chiamate giunte al numero verde attivo dal 15 gennaio per richiedere informazioni. Chi dovesse ancora ritirare i kit o chiedere delucidazioni potrà recarsi in via Salvi al piano terra, dove è stato si trova l’infopoint dedicato che sarà aperto tutti i giorni fino al 20 febbraio e poi il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina. Resta attivo anche il numero verde 800 352 650, che risponde dal lunedì al sabato dalle 9 alle 15. Invariato il conferimento degli ingombranti, per il quale occorrerà recarsi o contattare l’Ecocentro di Bargone, appena riaperto dopo i lavori di manutenzione.