Si allarga il Patto per la lettura di Sestri Levante

Due nuovi soggetti entrano nel Patto per la lettura del Comune di Sestri Levante.
Si tratta della cooperativa sociale Il Sentiero di Arianna, rappresentata dalla presidentessa Lucia Merione e il gruppo di lettura L’Agave sullo Scoglio, rappresentato dalla referente Silvia Suriano. Si tratta di un protocollo che “riconosce la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio”. Secondo Maria Elisa Bixio, assessora alla Cultura del Comune di Sestri Levante, si tratta di “un progetto che cresce e si arricchisce di nuovi ingressi e rappresenta un grande valore per tutta la comunità”. “La promozione della lettura è uno degli obiettivi sul quale lo staff di Palazzo Fascie costruisce di anno in anno i programmi di attività proposti dal MuSel e dalle due biblioteche cittadine”, fa eco Marcello Massucco, amministratore di Mediaterraneo servizi. Il Comune ricorda che associazioni, enti del terzo settore, librerie, edicole, testate giornalistiche, case di riposo e enti assistenziali possono aderire al Patto per la lettura in qualsiasi momento.