Sono formati a Lavagna gli avvistatori di balene
E’ terminato con ottimi risultati il primo percorso di ‘Accompagnatore di turismo marino’ svoltosi presso l’Accademia del Turismo di Lavagna e finanziato da Regione Liguria.
La specializzazione, al termine di 400 ore di formazione, ha consentito a nove laureati, provenienti dal territorio genovese, di ottenere una nuova qualifica. Quella dell’accompagnatore di turismo marino è una nuova figura che si occupa di assistere ed accompagnare persone singole o gruppi in escursioni mirate all’osservazione delle specie marine nel mar Mediterraneo: L‘ immagine che abbiamo davanti agli occhi – dice l’assessore regionale Ilaria Cavo – è quella dell’avvistatore di balene e cetacei, una figura totalmente innovativa che abbiamo voluto introdurre nella nostra regione. Non è il primo corso che termina, ma è risultato molto attrattivo”. Alle lezioni pratiche e teoriche hanno attivamente collaborato l’Area Marina Protetta di Portofino, Portofino Outdoor, la Cooperativa Ziguele, la Lega Navale di Chiavari e Lavagna, il Consorzio Battellieri del Tigullio.