Sostenibilità in Liguria, Aprica illustra gli obiettivi raggiunti

convegno aprica rapallo

È stata presentata a Rapallo da Giovanni Comboni, Vice Presidente di A2A, e da Filippo Agazzi, Amministratore Delegato di Aprica, la prima edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Liguria, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2023 e i piani di attività previsti per i prossimi anni.

Il valore complessivo generato è stato pari a circa 38 milioni di euro. Investimenti per ulteriori 2,8 milioni di euro sono stati destinati principalmente al potenziamento dei servizi di raccolta, con l’introduzione di nuovi mezzi e attrezzature. I Comuni gestiti nel Tigullio sono 10 con oltre 100.000 cittadini serviti. Sono state raccolte circa 50.000 tonnellate di rifiuti, raggiungendo complessivamente la percentuale del 64% di differenziata ed evitando così l’emissione di oltre 30.000 tonnellate di CO2. “La collaborazione con le istituzioni locali ci ha permesso di realizzare interventi concreti e di generare valore per il territorio”, commenta Comboni. “Siamo orgogliosi di poter contribuire in modo concreto alla transizione ecologica della Liguria”, aggiunge Agazzi.