Stadio e caserma, i candidati parlano delle scelte strategiche per Sestri Levante

Sestri Levante Sivori tifosi

La straordinaria promozione del Sestri Levante in Serie C si intreccia con la necessità di adeguare lo stadio Sivori alla nuova categoria e con la campagna elettorale delle comunali.

Il candidato sindaco del centro sinistra Marcello Massucco dice: “L’amministrazione comunale aveva già stanziato circa un mese fa un primo importo. Nella volontà di aiutare questo percorso che ha portato Sestri Levante nel calcio professionistico, l’amministrazione – che ho stimolato in queste settimane in tal senso – intende mettere a disposizione oltre 660 mila euro di risorse proprie, un importo decisamente  importante per il bilancio di un Comune”. Già ieri sera, la Regione aveva annunciato un milione e mezzo di investimento dal fondo strategico regionale e oggi Marco Conti di Fratelli d’Italia aggiunge: “Insieme al candidato sindaco Diego Pistacchi abbiamo avuto la disponibilità e l’impegno dell’assessore regionale Simona Ferro a sostenere progetti che abbiano come obiettivo la promozione dell’attività sportiva e la riqualificazione dei suoi impianti”. Francesco Solinas, anch’egli candidato sindaco, pensa anche ad altre risorse e dice: “Ricercherò con determinazione quelle necessarie alla realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri di Sestri Levante, che rappresenta un presidio di fondamentale importanza per la sicurezza dei cittadini. Tali risorse, realisticamente, potranno giungere o da finanziamenti istituzionali o da oneri di urbanizzazione. L’amministrazione uscente ha individuato il sito nell’area degli ex uffici anagrafe e servizi sociali ma ora ci si accorge anche che gli importi degli accantonamenti e delle alienazioni immobiliari fatte per finanziare la nuova caserma sono stati già spesi in altre attività, lasciando l’opera senza copertura finanziaria”.