Star 2016, gli alunni creano la app per visitare il centro storico di Sestri Levante

Star 2016, gli alunni creano la app per visitare il centro storico di Sestri Levante
Coinvolte elementari e medie di Sestri

Il progetto Star 2016 sarà presentato domani alle 9.30 al pubblico in Sala Bo a Palazzo Fascie: una app con due percorsi di visita guidata del centro storico sestrese in realtà aumentata realizzati dagli studenti del comprensivo di Sestri con il Musel e Liguria Digitale.

E’ stato presentato stamattina a Sestri Levante Star 2016 (Segesta tigulliorum augmented reality 2016), che consiste nella prima sperimentazione di un percorso di visita guidata in “realtà aumentata” del centro storico sestrese. Il progetto è stato realizzato dall’Istituto Comprensivo Sestri Levante, che ha vinto il concorso del Miur aggiudicandosi un finanziamento di 50mila euro, insieme al Musel e all’azienda Liguria Digitale, che ha fornito il supporto tecnico lavorando direttamente con gli studenti. Le classi coinvolte sono state l’anno scorso la V A della primaria e la II C delle medie, quest’anno la IV B per la primaria e quella che è nel frattempo diventata la III C. I ragazzi, seguiti dalle esperte informatiche di Liguria Digitale e dalle insegnanti Federica Brugnoli e Patrizia Lombardo, hanno creato due percorsi di visita virtuale all’interno della città: la via dei Palazzi e la via delle Chiese, guidati da due Avatar parlanti, Fiammetta da Trigoso e Fra’ Gianni, attivabili su dispositivi mobili personali (smartphone, tablet, ecc.) tramite una app già scaricabile e gratuita. I risultati del progetto e del lavoro degli studenti dell’Istituto Comprensivo saranno presentati domani, venerdì 17 marzo, dalle ore 9.30 a Palazzo Fascie in Sala Carlo Bo. Seguirà una visita dei percorsi in realtà aumentata che andrà a testare l’applicazione digitale direttamente sul territorio. La app sarà facilmente fruibile in futuro dai visitatori della città, che potranno scaricarla e utilizzarla sui propri dispositivi.