Stasera cene all’aperto a Conscenti di Ne e a Cavi Borgo
Tutti gli appuntamenti di questo martedì: burattini a Santa Margherita, a Rapallo la banda (Villa Tigullio) ed Elena Bono (Valle Christi), a Chiavari Moni Ovadia legge il Decamerone.
Vediamo i tanti appuntamenti di oggi, martedì 21 luglio.
A Santa Margherita attenzione ai bambini: dalle 10 alle 13, in Piazza del Sole, “Impariamo il mare”, laboratori di biologia marina, mentre questa sera tornano i burattini in largo Amendola. Alle 21.15 l’appuntamento è con il Teatro del Corvo di Silvano d’Orba e il suo spettacolo “Macedonia”.
A Rapallo, il Corpo bandistico cittadino si esibisce alle 21 a Villa Tigullio con “Disco Swing & Solos”, mentre a Valle Christi, alla stessa ora, la compagnia “Il portico di Salomone” porta in scena “La moglie del procuratore”, tratto dal testo di Elena Bono. Al chiosco della musica, invece, alle 20, “Riciclaestate”, iniziative, giochi e mostra a tema riciclaggio.
A Chiavari, prosegue la Festa dell’Unità sul LungoEntella, stasera con l’intervento di Luca Garibaldi, mentre a Caperana prosegue con gastronomia e musica la festa del Carmine. Moni Ovadia è il grande protagonista, questa sera, delle letture in piazza dei Pescatori: alle 21 offrirà un ampio passo del Decameron: “Umana cosa è avere compassione degli afflitti”.
Si mangia all’aperto, con le offerte ad hoc dei locali, anche a Cavi Borgo, dove torna, dalle 19, “Borgo in tavola”. Sempre nel territorio di Lavagna, si segnala il ritorno dell’aperitivo a Casa Carbone, dalle 17.30, con visita della dimora del Fai.
A Sestri Levante, il LabTer propone la sua “eco-caccia al tesoro” alle 10.30 nei giardini di viale Rimembranza. A Moneglia, come ogni martedì, visita guidata del centro cittadino, con partenza alle 21 da corso Libero Longhi, davanti al palazzo comunale.
Grande serata di festa a Ne, con “A tavola con la Val Graveglia”, quarta edizione delle cena speciale organizzata dai locali della valle nei giardini Pertini di Conscenti. Dopo la cena, si prevede tanta musica.