Strade e scuole: tutti i provvedimenti attuati per il passaggio del Giro d’Italia
Mercoledì prossimo il Tigullio sarà attraversato dall’undicesima tappa del Giro d’Italia 2023, la Camaiore – Tortona, con i corridori che arriveranno nel nostro territorio dal Bracco.
A Sestri Levante dalle 6 alle 15 sarà vietato posteggiare in Via Fascie, Viale Mazzini e lungo l’Aurelia, da Trigoso fino al Bivio Lapide. Dalle 11.20 alle 14.35, inoltre, sarà vietata la circolazione lungo le seguenti strade: Aurelia, da Trigoso fino al Bivio Lapide, Via Fascie, Via Baden Powell, Via Bozzano, Piazza della Repubblica, Piazza Sant’Antonio e Viale Mazzini.
A Lavagna, invece, dalle 11 alle 14.30 la circolazione sarà vietata in Via Tiscornia, Via Savoretti, Via Lombardia, Via Aurelia, Via XXIV Aprile, Via Goito e Via Previati. Nelle stesse strade sarà vietata la sosta già dalle 8 di mattina.
Il Comune di Chiavari fa sapere che, dalle 11.30 alle 15.30 saranno vietati il transito e la sosta in viale Marconi, viale Kasman, piazza Sanfront, via Piacenza e via Parma sino al confine con Carasco.
A Carasco, strada chiusa dalle 11.30 e sino alle 14.45 ma già alle 8.30 scatterà il divieto di sosta e fermata lungo la 225 e nei primi 10 metri delle strade comunali che la intersecano. Divieto di sosta dalle 8 anche nel parcheggio al Settembrin. Scuole chiuse alle 11, per far confluire i ragazzi sul passaggio della carovana pubblicitaria, alle 12.45 circa.
In Fontanabuona, la chiusura totale al transito sulla Statale 225 avverrà dalle 12. Il Comune di San Colombano chiude le scuole alle 11, quelli di Cicagna e Moconesi le tengono direttamente chiuse per tutto il giorno.