Strategia “Rifiuti Zero” a Sestri Levante, i risultati di un anno di Centro di Raccolta Urbano e Mercato del Riuso


Ad un anno dall’inaugurazione, il Comune traccia un bilancio positivo delle due realtà. Grazie al Mercato del Riuso, sono state avviate a nuova vita 48 tonnellate di oggetti e mobili vari.
E’ tempo di bilanci per il Centro di Raccolta Urbano e per il Mercato di Riuso di Sestri Levante, che da poco hanno festeggiato i primi dodici mesi di attività. Il Centro di Raccolta Urbano è diventato il punto di riferimento di tonnellate di rifiuti, dagli ingombranti al legno, passando per materiale ferroso, toner, batterie, vernici, medicinali e pneumatici fuori uso. Anche il Mercato del Riuso ha fatto registrare un’intensa attività: si stima che in un anno abbia consentito di avviare a nuova vita oltre 48 tonnellate di oggetti e mobili vari, che diversamente sarebbero stati smaltiti come rifiuti, sebbene in modo differenziato. Intanto, lo scorso mese di gennaio, la raccolta differenziata ha toccato il 75,8%. “Abbiamo abbracciato appieno la strategia Rifiuti Zero – ribadisce il sindaco Valentina Ghio – con grande impegno sia da parte dell’amministrazione che dei tecnici che hanno lavorato sul campo”.