Strategie per lo sviluppo turistico del Levante

Un passo decisivo verso una collaborazione stabile e strategica tra pubblico e privato per lo sviluppo turistico del territorio: questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto di recente al Grand Hotel Torre Fara di Chiavari, promosso dal Consorzio Portofino Coast.
I sindaci e gli amministratori dei 32 Comuni di costa ed entroterra del Tigullio, insieme al Consiglio Direttivo del Consorzio, si sono riuniti per gettare le basi di una collaborazione stabile e strutturata. L’incontro, moderato dal giornalista Mauro Boccaccio, ha visto l’intervento introduttivo di Chiara Bonomini, Vicepresidente del Consorzio, che ha sottolineato la necessità di unire le forze tra pubblico e privato per affrontare le nuove sfide globali e locali. A seguire, Giuseppe Giaccardi, consulente di strategia e organizzazione, ha presentato dati e strumenti condivisi per lo sviluppo turistico e locale: il territorio compreso tra i Comuni di Recco e Moneglia, e relativo entroterra, rappresenta il 19,4% della popolazione residente della Città Metropolitana di Genova, ma ben il 58% del totale dei posti letto disponibili. Tra le proposte avanzate la collaborazione strategica dei Comuni coinvolti, la creazione di un’Open Data Room di Destinazione, che sarà presentata il 31 marzo, la realizzazione di un Tavolo Comprensoriale del Turismo. Le conclusioni sono state affidate ad Alessandro Sauda, Presidente di Portofino Coast, che ha proposto la sottoscrizione di un Memorandum di collaborazione per la creazione di un “Tavolo del Turismo Comprensoriale”.