Studenti e anziani a confronto a Lavagna nell’ambito del progetto “Stare Insieme”

Stare Insieme

Negli ultimi giorni un gruppo di studenti dei corsi di laurea in Fisioterapia, Infermieristica e Scienze Motorie dell’Università di Genova ha preso parte al programma educativo “Stare Insieme – Corsa Contromano. Un nuovo umanesimo della salute”, promosso dall’Asl 4, in collaborazione con l’Ateneo genovese e le Opere Pie Riunite Devoto-Marini-Sivori di Lavagna.

Il progetto, nato durante la pandemia, è stato realizzato dalla Scholas Occurentes, il movimento educativo internazionale creato da Papa Francesco. Le tre giornate di lavoro sono state finalizzate all’acquisizione da parte dei partecipanti di strumenti atti a riscoprire uno sguardo sensibile verso l’altro ed in particolare gli anziani. Questa mattina, quale atto conclusivo del progetto, è stato creato uno spazio d’incontro tra gli studenti e gli ospiti della RSA lavagnese, al fine di vivere un momento di ascolto e condivisione. Erano presenti il presidente dell’istituto Mario Gaggero, la vicesindaca Elisa Covacci, il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino, il vescovo, monsignor Giampio Devasini, il direttore generale dell’Asl 4 Paolo Petralia e Maria Paz Jurado, direttrice in Italia della Scholas Occurentes.