Studenti e lavoro, l’iniziativa della Società Economica

La Società Economica di Chiavari ha messo a punto un questionario che sarà distribuito ai ragazzi delle superiori per conoscere il loro punto di vista riguardo al mondo del lavoro. Saranno premiati gli autori delle proposte più innovative.

Un questionario, distribuito agli studenti delle scuole superiori, in particolare a quelli degli ultimi due anni, per conoscere il loro punto di vista riguardo al mondo del lavoro. E’ l’ultima iniziativa promossa dalla Società Economica di Chiavari per conoscere ambizioni e progetti dei giovani che si apprestano ad entrare in questo nuovo mondo.
Francesco Bruzzo (vicepresidente Società Economica): “Il questionario, molto semplice, sarà distribuito attraverso le scuole, ed entro il 18 ottobre dovrà tornare alla Società Economica. Una commissione di esperti cercherà poi di valutare le proposte più interessanti. Ci sarà una premiazione durante la quale verranno consegnati degli attestati di riconoscimento agli studenti con le idee più ardite e proiettate al futuro”. Collabora all’iniziativa anche il Banco di Chiavari, che consolida così il suo rapporto con il mondo della scuola. Paolo Sanguineti (direttore del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure): “E’ un percorso che abbiamo iniziato diversi anni fa, in collaborazione con molte scuole, anche organizzando degli stage di studenti dell’Istituto Tecnico di Chiavari presso di noi. Questa è una bella sfida per capire che cosa vogliano fare i ragazzi da grandi, ma soprattutto che cosa possano fare le istituzioni per loro. La sfida grande è proprio questa: cercare di mettere insieme le teste dei ragazzi, con quelle dei politici degli enti pubblici e delle banche, per capire che cosa possiamo fare per loro”.