Studenti tigullini conoscono esodo dalla Venezia Giulia e Dalmazia

Nel secondo giorno del viaggio dedicato alla conoscenza della tragedia che colpì gli italiani alla fine della Seconda guerra mondiale, promosso dal consiglio regionale, la delegazione ligure di studenti ha visitato il “Magazzino 18”.
Lunedì, nel primo giorno del viaggio, si è svolta la visita al Sacrario militare di Redipuglia dove riposano le salme di oltre 100 mila soldati morti nella la Prima guerra mondiale. L’altro ieri la delegazione è entrata nel Museo del Lasciapassare, a Gorizia, al confine fra Italia e Slovenia, che rappresenta una preziosa documentazione della storia di Gorizia e, al di là del confine, di Nova Gorica. La delegazione è composta da 17 dei 19 studenti, vincitori della 23esima edizione del concorso regionale “Il sacrificio degli Italiani della Venezia Giulia e Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”, accompagnati da insegnanti, rappresentanti liguri dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia e un consigliere regionale. Dieci ragazzi provengono da istituti del Tigullio, 9 dal Gianelli Campus e uno dal liceo Marconi Delpino di Chiavari.