Succursale di Via Castagnola, acceso dibattito in consiglio regionale

Oggi in consiglio regionale si è parlato della succursale di Via Castagnola dell’Istituto Tecnico Professionale di Chiavari.
Recentemente nell’edificio si è verificato un allagamento ed anche il caso di una studentessa finita al pronto soccorso per una presunta esalazione. Luca Garibaldi, capogruppo di Pd-Articolo Uno, ha chiesto alla Regione di sollecitare la Città Metropolitana ed il Comune di Chiavari ad una verifica delle condizioni del plesso. L’assessore all’edilizia Marco Scajola ha ricordato i due milioni di euro stanziati dalla Regione nel 2018 per consentire anche l’adeguamento alle misure antincendio, spiegando che l’ente non può però intervenire, direttamente o indirettamente, sugli edifici.
Una risposta che non ha soddisfatto Luca Garibaldi, il quale afferma: «Siamo di fronte a una vicenda da non sottovalutare, cosa che invece Comune e Città Metropolitana hanno fatto. La giunta deve intervenire con più forza su questo problema e verificare con i suoi uffici la reale agibilità dell’istituto, per garantire agli studenti un luogo adeguato e sicuro dove studiare».
Durissima la controreplica di Marco Scajola: «Dispiace – afferma l’assessore – che un consigliere faccia del qualunquismo, dell’insulto e della squallida strumentalizzazione politica su un argomento che invece merita attenzione, senso di responsabilità e impegno da parte di tutti». Scajola assicura quindi che la Regione è attenta a tutte le esigenze delle scuole ed è in prima fila nel rispondere alle richieste di intervento provenienti da Comuni, Città Metropolitana e Province.