Tamponi rapidi per i dipendenti di Poste Italiane


Poste Italiane ha avviato un programma di screening con tamponi rapidi su base volontaria rivolto al personale dipendente anche nel levante. Ad oggi hanno aderito 170 dipendenti levantini, di cui 115 operatori degli Uffici Postali e 55 addetti alle attività di recapito di corrispondenza e pacchi. L’attività ha lo scopo di garantire un accesso in sicurezza per i dipendenti e i clienti e di individuare per tempo eventuali casi di positivi asintomatici al Covid-19 limitando così il diffondersi del contagio.
Inoltre, in 53 Uffici Postali del territorio sono stato installati dei termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea, davanti ai quali i clienti dovranno sostare pochi secondi prima di poter accedere nella sala al pubblico. L’accesso sarà interdetto nel caso di temperatura rilevata superiore ai 37.5°. Poste Italiane ha inoltre chiesto per i dipendenti che svolgono la loro attività a contatto con il pubblico l’accesso prioritario alla campagna di vaccinazione in corso:. Ricordando che al fine di limitare code e assembramenti e per agevolare l’operatività del servizio è ora necessario prenotarsi per richiedere il rilascio dell’Identità Digitale SPID, Poste evidenzia di avere esteso tale possibilità a tutti gli Uffici, anche i più piccoli e periferici e privi del Gestore delle Attese. L’appuntamento può essere fissato tramite una delle APP di Poste Italiane (Ufficio Postale, BancoPosta o Postepay), il sito web www.poste.it oppure tramite Whatsapp al numero 371-5003715. Per sveltire le operazioni e ridurre i tempi di attesa, Poste Italiane consiglia i clienti interessati, di effettuare la pre-registrazione on-line al sito www.posteid.poste.it. L’Azienda coglie infine l’occasione per rinnovare l’invito a rivolgersi agli Uffici Postali esclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili e ad utilizzare, quando possibile, gli altri canali di accesso ai servizi messi a disposizione da Poste Italiane.