“Tigullio Crea Impresa”, dall’idea all’azienda

“Tigullio Crea Impresa”, dall’idea all’azienda
E’ iniziato da Portofino il viaggio di “Tigullio Crea Impresa”

La presentazione del progetto stamani a Portofino. L’iniziativa di Wylab è abbracciata dai Comuni di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Portofino e Chiavari. C’è tempo fino al 6 aprile per presentare le candidature.

Un percorso lungo tutto il Tigullio, con partenza dal teatrino comunale di Portofino e arrivo all’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante, passando per Santa Margherita Ligure, Rapallo e Chiavari. E’ appena incominciato il viaggio di “Tigullio Crea Impresa”, startup contest che punta a valorizzare la creatività e l’imprenditorialità del levante ligure, grazie a Wylab, Crédit Agricole Carispezia, dipartimento di Design del Politecnico di Milano, Regione Liguria, Comuni, Camera di Commercio di Genova. L’obiettivo è quello di fornire agli aspiranti imprenditori gli strumenti necessari per verificare se da un’idea può nascere un’azienda. Cinque le categorie in gara: Turismo; Arte, Cultura/No profit; Salute & Benessere; Industrial; Design/Artigianato. Per i vincitori ci saranno tre mesi di tutoring e incubazione all’interno di Wylab. Si può presentare la propria candidatura fino al 6 aprile sul sito www.tigulliocreaimpresa.it. Una settimana più tardi, al Grand Hotel Miramare di Santa Margherita, saranno resi noti i progetti selezionati. E così, il 5-6-12 maggio tra Rapallo e Chiavari, si svolgeranno le tre giornate di Design Thinking in collaborazione con il dipartimento del Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Genova. Il 27 maggio la finalissima a Sestri Levante, nell’ex convento dell’Annunziata: cinque team, uno per ogni categoria, si aggiudicheranno il premio di “Tigullio Crea Impresa” e saranno incubati per tre mesi in Wylab.