Torna l’iniziativa “Io non rischio”

Io non rischio

Sabato e domenica prossimi, anche la Liguria parteciperà alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, laddove volontari di protezione civile spiegheranno come ciascuno possa contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi.

“Con queste due date arricchiamo le campagne di comunicazione di Protezione civile nazionali, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini maggiore consapevolezza su questi temi”, commenta l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone. Tra le località dove si svolgeranno gli incontri, figurano Lavagna (Piazza Matteotti), Moneglia (Piazza della Posta) e Recco (passo Biagio Assereto sabato e lungomare domenica). Da Recco, il sindaco, Carlo Gandolfo, e la consigliera comunale incaricata, Chicca Zanzi, fanno sapere che l’attività si svolgerà dalle 9 alle 18, con il gruppo Vab, e commentano: “L’obiettivo della campagna, giunta alla sua tredicesima edizione, è di creare una comunità di cittadini più informati e attivi, promuovendo la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile e aumentando al tempo stesso la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio”.